Non categorizzato
07
Mar
2014
Presentata a Bari la prima tappa di Avon Running Tour
Presentata alla stampa il 6 marzo, nella Sala Consiliare del Comune di Bari, la prima tappa dell’Avon Running Tour 2014: un momento di confronto e di festa, con la presenza dei relatori, delle autorità locali, delle onlus, degli sponsor e dei testimonial, in vista della gara del 16 marzo prossimo.
Avon Cosmetics, società ideatrice e organizzatrice della manifestazione, ha introdotto l’evento, raccontandone le origini e le peculiarità, grazie alla portavoce Cristina Quintini: “Sara una festa che prenderà il via già da sabato 15 nel Villaggio Avon Running, allestito in Piazza del Ferrarese; i fondi saranno raccolti dalle donne per le donne e quindi sarà un vero circolo virtuoso, un abbraccio collettivo per stare bene insieme”.
Elio Sannicandro, Assessore allo Sport e Presidente Regionale Coni, ha ringraziato Avon Running per essere tornata a Bari, esortando a supportare lo sport: “Bisogna impegnarsi sempre più nel creare iniziative sportive legate alla solidarietà per far crescere una cultura del benessere nel sociale. Questa iniziativa lega ed integra l’azione del privato con il pubblico, creando una sinergia positiva”.
Angelo Giliberto, Presidente Regionale Fidal, si è detto lieto del ritorno della gara nel capoluogo pugliese: “Impegnarsi nel sostenere le manifestazioni sportive è fondamentale, soprattutto se si intrecciano con progetti sociali come nel caso dell’Avon Running; speriamo possa avere un successo ancora maggiore della passata edizione”.
Francesco Arpa, Responsabile Organizzativo Associazione Sportiva Dilettantistica Bari Maratona, ha presentato le caratteristiche tecniche della corsa – l’organizzazione, il Villaggio e le sue attività, il percorso – ringraziando il corpo dei Vigili per la preziosa collaborazione.
Anna Maria Montanaro, la Presidente di Safiya Onlus, ha illustrato l’obiettivo dell’associazione, creare una Rete Antiviolenza a favore delle donne e dei minori vittime di maltrattamenti: “Ringraziamo Avon Running per il sostegno al nostro progetto, sempre più vicino alle donne, per riuscire a contrastare ogni forma di violenza e discriminazione”.
Arianna Signorati, portavoce della Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi, ha esposto il progetto dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, “Violenza domestica e mondo giovanile… due spanne sopra”, che partirà martedì 11 marzo proprio da Bari, presso l’Istituto Leonoci, coinvolgendo le classi 4° e 5° di numerosi Istituti baresi: “Ci sono tante forme di violenza, verso gli altri e verso se stessi, sono tutte da condannare e da respingere con forza. La violenza domestica sulle donne è una forma molto subdola e non sempre facile da riconoscere”.
Ha partecipato anche la campionessa italiana di atletica leggera Veronica Inglese, testimonial dell’evento, ricordando come l’Avon Running di Bari le abbia portato fortuna: la prima volta in cui vi partecipò aveva solo 15 anni. A lei e alle presenti sono stati consegnati i pettorali di partecipanti “ad honorem” della gara.
Infine, è stato riportato l’intervento di Annalisa Monfreda, Direttore di Donna Moderna, media partner nazionale dell’evento, che ha riassunto lo spirito della gara, che unisce individuo e collettività: “Tutti gli appassionati di corsa corrono per un motivo. Credo tantissimo in un’iniziativa come Avon Running perché prende un gesto che noi facciamo per noi stesse e regala a questo gesto un obiettivo più grande. Correre per altre donne, meno fortunate di noi, non solo ti fa bene. Ti fa sentire speciale”.
La conferenza stampa si è conclusa con un augurio: quello di ritrovarsi in tante, tantissime, sulla linea di partenza domenica 16 marzo, per correre insieme in una giornata di sport, festa e solidarietà.