Non categorizzato
06
Apr
2017
LELO svela tutti i segreti di HEX, il futuristico pleasure device con un design da premio
La realtà aumentata, i dispositivi super tecnologici al servizio della persona, l’innovazione per migliorare la qualità della vita, hanno sicuramente fatto dei passi da gigante negli ultimi anni, tanto da cambiare il nostro modo di vivere nel quotidiano, rendendolo più semplice e più piacevole. Purtroppo questi progressi hanno riguardato solo marginalmente l’effettiva tecnologia al servizio del piacere. Almeno fino ai giorni nostri.
LELO infatti, brand svedese leader nell’universo del design dedicato al piacere, dopo sette lunghi anni di sviluppo, ha lanciato il rivoluzionario HEX™, il primo preservativo che prende ispirazione dalla struttura del grafene e dalla forma degli alveari per reinventare il profilattico a partire dalla sua forma e superarne i limiti.
HEX™ è dotato di una struttura rivoluzionaria a celle esagonali, una vera e propria rete che assicura resistenza, sottigliezza e sensibilità. Questa struttura particolare, che riveste l’interno, non è destinata a farsi sentire ma bensì a fornire extra aderenza, come il battistrada di uno pneumatico, garantendo ancora più comfort e sicurezza.
Grazie alla rivoluzionaria struttura, unica nel suo genere, HEX™ offre una vestibilità su misura che aumenta la sensibilità e l’intimità del sesso per entrambi i partner.
È la prima grande innovazione dopo decenni di stagnazione, riconosciuta a livello globale come uno dei più grandi progressi della tecnologia applicata ai condom.
Una rivoluzione anche dal punto di vista del design, che ha assicurato all’azienda, ed in particolare al preservativo HEX™, il prestigioso iFDesign Award nella categoria Medicina/Salute/Cura della persona. HEX™ è stato scelto tra 5.500 candidati di 59 Paesi, da una giuria di 58 esperti provenienti da ogni angolo del mondo.
Da più di 60 anni, l’iF Design Award è considerato garante del design di qualità eccezionale e il marchio iF è uno dei più rinomati e ricercati che ci siano. Tutti i premiati entrano a far parte della iF World Design Guild, punto di riferimento per l’eccellenza in materia di design. E vengono esibiti nella iFExhibition di Amburgo.
Con la diffusione delle MST (malattie sessualmente trasmissibili) in aumento e l’uso del preservativo in lento declino, l’idea portante dell’ultima creazione di LELO è quella di modificare la percezione del profilattico e del sesso protetto in modo da promuovere l’utilizzo di quello che rimane il metodo più efficace di prevenzione, non solo di gravidanze indesiderate ma anche di tutte le malattie a trasmissione sessuale (compreso il virus dell’HIV), tramite un prodotto dalla tecnologia avanzata.
Dopo aver cambiato la nostra percezione nei confronti dei sex toy, LELO vuole rivoluzionare anche il modo in cui guardiamo al preservativo e trasformare un dispositivo medico in uno strumento di piacere.