Image Image Image Image Image
Scroll to Top

To Top

Non categorizzato

26

Ott
2017

Il nuovo sex toy di LELO utilizza la tecnologia delle casse acustiche e della leva del cambio delle auto

Il marchio leader del mondo del piacere, LELO, ha lanciato sul mercato un nuovo sex toy che utilizza una tecnologia unica ad onde sonore che, affermano, può indurre l’orgasmo in soli 2 minuti stimolando del 75% in più il clitoride.

Sono disponibili due versioni: LELO SONA, la versione base, e SONA Cruise, quest’ultimo con l’aggiunta della tecnologia “Cruise Control”, simile all’utilizzo del cambio automatico di un’auto quando si guida in salita, spostando così l’attenzione sulla prima lamentela rivolta ai “succhiaclitoride”.  LELO non offre un sex toy ad aspirazione, nonostante la somiglianza nella forma, ma al contrario che invia “massaggi sonici”, poiché crea onde soniche invece delle vibrazioni convenzionali utilizzate dai prodotti “standard”. La sensazione è simile a quando ci si posiziona di fronte ad una cassa acustica e si percepiscono le onde sonore attraverso il proprio corpo, solo che con SONA sono molto più mirate.

Un vibratore normale ha un motore di rotazione all’interno che causerebbe la rottura dell’intero corpo del sex toy e, inoltre, quando lo si preme contro il clitoride, le estremità vengono massaggiate direttamente.

Ma, secondo il Direttore di Ingegneria Meccanica di LELO, Michael Duff, i motori vibranti offrono “un tipo di massaggio grossolano e sgraziato. È abbastanza inefficiente; un sacco di energia che si desidera andasse nelle zone intime è in realtà trasmesso alle vostre dita, o convertito in rumore e calore e così via. C’è molta energia utile che viene trasmessa e dispersa.”

Un sex toy che sa davvero entrare in riSONAnza?

LELO sostiene di aver risolto questo scenario con la loro innovativa stimolazione sonica. Grazie a un cuscinetto sonico nel “collo” di SONA, si creano impulsi focalizzati che riverberano nel clitoride e vengono trasmessi a tutta la sua struttura, per una sensazione che sembra provenire dall’interno.

Lo stesso principio si trova nel modo in cui funzionano gli altoparlanti. Il cono della cassa si assesta ad una frequenza che crea onde sonore che, a loro volta, interpretiamo come suono. SONA crea le onde sonore esattamente nello stesso modo, ma a una frequenza che produce il minimo livello acustico. Applicato indirettamente al clitoride (il beccuccio di SONA è formato da una cavità che non necessariamente si mette in contatto diretto con esso), queste onde sono liberamente condotte attraverso tutta la struttura del clitoride. I primi che lo hanno utilizzato hanno riferito di un climax veloce che sembra provenire dalle profondità del proprio corpo.

Michael Duff continua: “Naturalmente sappiamo che non tutti vogliono un orgasmo immediato. Per molte persone, si tratta del viaggio tanto quanto la destinazione. Quindi SONA ha una serie di impostazioni così che l’utente possa trovare esattamente la sensazione giusta.”

In cosa consiste la tecnologia ‘Cruise Control’?

La versione premium di SONA, SONA Cruise, presenta una tecnologia ancora più impressionante. Cruise Control è una caratteristica che LELO ha inventato per stabilizzare le onde sonore anche per un uso…vigoroso del sex toy.

Una delle lamentele più comuni ricevute sui sex toy, secondo LELO, è che perdono potenza e stabilità durante l’uso, a causa della continua pressione sul motore interno.

Michael Duff spiega di seguito il funzionamento del Cruise Control: “Abbiamo installato un particolare sensore sul nucleo del motore che genera l’innovativo movimento d’onde risonante sul silicone. Questo ci permette di localizzare il carico sull’intero meccanismo di SONA “.

Il carico, in questo senso, si riferisce alla fermezza con cui il prodotto viene premuto contro il corpo, tipica causa di diminuzione di potenza nei sex toy. È un’innovazione che contraddistingue SONA Cruise da altri massaggiatori clitoridei ad aspirazione, lanciati recentemente sul mercato. La celebre sex blogger Emmeline Peaches descrive SONA come una vera e propria rivoluzione, raccontando ai fans, che “LELO mi ha assolutamente spiazzata e lo adoro.

Duff aggiunge: “I motori dei tradizionali massaggiatori rallentano perché non c’è niente che rilevi questo carico. SONA Cruise, tuttavia, utilizza un segnale di modulazione dell’impulso (PWM) per riconoscere la pressione utilizzata. Il 20% della potenza è preservato dal motore di SONA, fino a quando non viene rilevato un potenziale rallentamento; questo 20% supplementare viene quindi rilasciato per garantire un livello costante di intensità, senza che se ne noti la differenza. L’effetto è simile a quando si cambia marcia quando si sta guidando in salita: ti dà il potere extra che vuoi, esattamente quando lo vuoi. ”

SONA è lanciato sul mercato italiano al prezzo speciale di 69 Euro (prezzo originale di 149 Euro), mentre SONA Cruise al costo di 99 Euro (prezzo originale 179 Euro).

Tags | , ,

Share