News
24
Gen
2020
LELO presenta i Sex Trend delle nuove generazioni
In News
2020: L’anno dell’Amore – ma lo sarà per davvero?
Il 2020 è qui e anche se molte delle tecnologie che ci aspettavamo, non sono ancora arrivate, gli esperti del piacere di LELO, brand leader nel settore dei sex toy, hanno predetto con grande accuratezza quali saranno i Sex&LOVE Trend del 2020! Eccoli!
- L’AMORE è tornato
Non è un caso se il nome del report è “Sex&LOVE”, infatti, parleremo di sesso, amore, consenso ed emozioni in maniera più aperta e sincera, è abbastanza chiaro quindi che sarà proprio l’amore a indicarci la giusta direzione. Dopo un 2018 e un 2019 in cui sembrava essere stato messo da parte, nel 2020 torna protagonista e può essere l’anno giusto per riavvicinarvisi.
“Contraccolpi a parte, credo fortemente che il dialogo aperto e continuo nella coppia e non solo, possa favorire la comunicazione sulla sessualità e quindi riscoprirne il valore positivo” – ha dichiarato la Dott.essa Laurie Mintz del
Dipartimento di Psicologia dell’Università della Florida, anche autrice di “Becoming Cliterate” e “A Tired Woman’s Guide To Passionate Sex”.
Ciò non significa che le avventure di una notte o l’autoerotismo siano sbagliati. Fatelo, ma con amore in primis per voi stessi .
- Le donne lo fanno per se stesse
“Penso che il piacere femminile e il clitoride presto non saranno più un tabù e credo che molte di noi si sentiranno sempre di più a proprio agio nell’usare la tecnologia che si rivolge al piacere femminile come per esempio gli stimolatori per il clitoride” – ha detto la Dott.essa Laurie Mintz.
Per molto tempo e per diverse ragioni, il piacere sessuale femminile è stato stigmatizzato, spesso anche perchè l’orgasmo femminile è sempre stato un mistero; per non parlare poi degli orgasmi multipli, un’esclusiva del gentil sesso.
Il numero di donne che pratica autoerotismo è ancora basso: solo il 40-60% delle donne si masturba rispetto al 95-99% della controparte maschile e non c’è da stupirsi se vedremo uno sviluppo di sex toy non-penetrativi visto che soltanto il 18% delle donne raggiunge l’orgasmo grazie all’atto di penetrazione sessuale.
- Benessere sessuale
Il benessere del corpo è una parte sempre più importante delle nostre vite e il sesso sta diventando piano piano uno dei modi di prendersi cura di sé. Le barriere poste dalla censura e dal body-shaming stanno a poco a poco crollando e questo include anche il mostrare le proprie parti intime, le disfunzioni sessuali e anche le diverse forme di piacere. Inoltre, stanno nascendo sempre più piattaforme dedicate all’educazione sessuale e App dedicate al “mindful sex” e all’autoerotismo. Si parla sempre più apertamente di sesso e tutti sono invitati a unirsi alla discussione.
- Sessualità digitale
La tecnologia è presente nelle nostre camera da letto già da un po’ di tempo, ma la cosa non può che intensificarsi.
Robot sessuali e Realtà Virtuale diventeranno la normalità. Quest’ultima sta progredendo rapidamente, ma le ‘’bambole gonfiabili’’ robotizzate sono ancora lontane dall’essere realizzate. A quanto pare è difficile insegnare ad un robot come provare emozioni o muoversi come un umano. Tutto ciò ci porta alla sessualità digitale. Persone che fanno della tecnologia parte integrante della loro vita sessuale e che magari non sentono nemmeno il bisogno di godersi il sesso tra umani, contrastando in maniera diretta il nostro trend numero 1.