Image Image Image Image Image
Scroll to Top

To Top

News

13

Mar
2020

Tutti i benefici dello smart working

In News

Maggiore produttività, riduzione dello stress e un minore impatto sul pianeta.

Grazie all’innovazione e al progresso tecnologico siamo sempre connessi e in questo periodo lo smart working è entrato attivamente nelle nostre vite, consentendoci di lavorare da casa azzerando le distanze. 

Ma quali sono effettivamente i benefici dello smart working?

Secondo uno studio1 condotto dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano i maggiori benefici a livello individuale riscontrati dai lavoratori smart sono un maggiore senso di coinvolgimento e di motivazione nel processo lavorativo e una migliore gestione del tempo tra vita professionale e vita privata. Oltre che a una diminuzione dello stress da lavoro. 

Lo smart working può avere impatti positivi anche a livello ambientale?

Sempre secondo alcuni dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, in media percorriamo 40 km al giorno per recarci al lavoro con mezzi pubblici o privati, anche un solo giorno di smart working a settimana porterebbe a ridurre le emissioni di anidride carbonica per persona pari a 135 kg all’anno. Un impatto decisamente positivo per il nostro pianeta. 

Consigli per lavorare al meglio

Sicuramente lo smart working implica un ampio utilizzo della tecnologia e spesso questo può portare a qualche inconveniente: connessione non ottimale, problemi con le chiamate… 

Per questo motivo anche dotarsi degli strumenti migliori è fondamentale, meglio ancora se si può fare prestando attenzione all’ambiente, una soluzione può essere per esempio acquistando un telefono ricondizionato: un device con prestazioni ottime ma che salvaguarda anche l’ambiente. 

Swappie, lo store online di iPhone ricondizionati, vende smartphone per tutte le esigenze, con un servizio interamente online e consegna in tempi rapidissimi.

L’azienda ha sede in Finlandia, paese che da diversi anni ormai promuove una maggiore flessibilità lavorativa e da gennaio 2020 è entrata in vigore una nuova legislazione che permette ai dipendenti di scegliere dove lavorare per metà delle ore lavorative.2

Il team di Swappie fa grande uso dello smart working. Usiamo Slack, Google Hangouts, e strumenti di project management per assicurarci la piena efficienza e collaborazione anche quando si lavora da casa. Lo smart working è del tutto normale in Finlandia, e ci permette maggiore flessibilità e tassi di soddisfazione dei lavoratori più alti.” – ha dichiarato Erica Terranova, Marketing Manager di Swappie.

1https://www.osservatori.net/it_it/osservatori/comunicati-stampa/crescita-smart-working-engagement-italia-2019 

2https://www.ehstoday.com/archive/article/21904410/finland-sweden-australia-offer-most-flexible-work-schedules

https://www.bbc.com/worklife/article/20190807-why-finland-leads-the-world-in-flexible-work

Tags | , , ,

Share