Image Image Image Image Image
Scroll to Top

To Top

News

07

Set
2020

Generazioni e generi a confronto su sessualità e contraccezione

In News

In occasione dei 60 anni della contraccezione ormonale che ricorrono quest’anno, Bayer non poteva mancare all’appuntamento de Il Tempo delle Donne: il grande evento partecipativo organizzato da Il Corriere della Sera, giunto alla settima edizione.

Un’edizione esclusiva, per indagare sulla forza “rigenerativa” che una crisi può innescare. Con un’attenzione speciale al ruolo che possono giocare le donne e i più giovani.

Proprio al confronto generazionale sulla sessualità e contraccezione è dedicata l’inchiesta sostenuta da Bayer sabato 12 settembre alle ore 14.00 alla Triennale di Milano, con un dibattito sui comportamenti sessuali: “Contraccezione: 6 Italiani su 10 non ci pensano e non la fanno”.

L’incontro, a cura della giornalista del Corriere della Sera Vera Martinella, vedrà sul palco: Emma Bonino, senatrice della Repubblica Italiana e Gaia, cantautrice e vincitrice della 19esima edizione del talent show Amici, con la partecipazione straordinaria di Franca Fruzzetti, responsabile dell’ambulatorio di Endocrinologia ginecologica dell’ospedale universitario Santa Chiara di Pisa e presidente della SIC – Società Italiana di Contraccezione, e Andrea Salonia, urologo e andrologo, direttore URI-Istituto di Ricerca Urologica all’ospedale San Raffaele di Milano che commenteranno le ultime ricerche in ambito di sessualità e contraccezione mettendo a confronto uomini, donne e generazioni diverse.

Attraverso il sito www.iltempodelledonne.it è possibile prenotare la partecipazione live all’incontro in Triennale Milano, in conformità con le normative anti Covid attualmente in vigore, oppure seguire in diretta su corriere.it l’evento che si terrà sabato 12 settembre alle ore 14:00.

Con questo importante appuntamento, Bayer conferma la sua vicinanza al pubblico femminile e, con la nuova campagna “Ragazze, che storia”, racconta su Facebook e Instagram le #storiesdiragazze coinvolgendo le donne, raccogliendo le loro testimonianze e promuovendo la corretta informazione in ambito contraccettivo.

L’intero programma de Il Tempo delle Donne è online su www.iltempodelledonne.it e attraverso i social Facebook, Instagram e Twitter dove è possibile rimanere informati su ospiti ed eventi digitali, seguire le dirette e le inchieste in corso e contribuire con commenti e contributi usando gli hashtag #tempodelledonne #TDD2020 #rigenerazioni

Tags | , , , ,

Share